La DocuSerie

La DocuSerie di Paesi Narranti racconta le vite di chi ha scelto di restare, di chi ha trovato un nuovo inizio e di chi è tornato alle proprie origini, intrecciando storie autentiche e paesaggi carichi di bellezza.
Ogni Lunedi alle ore 18:00 un nuovo episodio!

Ofena episodio 1 di 15
Carapelle Calvisio episodio 2 di 15
Caporciano episodio 4 di 15
Castel Del Monte episodio 5 di 15
Capestrano episodio 6 di 15
Santo Stefano di Sessanio episodio 7 di 15
Barisciano episodio 8 di 15
Calascio episodio 9 da 15
Collepietro episodio 10 di 15
Castelvecchio Calvisio episodio 11 di 15
San Benedetto In Perillis episodio 12 di 15
San Pio Delle Camere episodio 13 di 15
Villa santa Lucia degli Abruzzi episodio 14 di 15
Prata D’Ansidonia episodio 15 di 15

Continuate a seguirci nelle tappe di questo meraviglioso viaggio intrapreso insieme… dove ogni passo è un racconto di vita.

Quando la narrazione incontra lo stile, il ritmo avvincente ed il linguaggio tipici dei contenuti seriali, avviene la magia: le docuserie. L’idea (ardita) di mescolare il documentario e la serialità è un azzardo: due dimensioni antitetiche – apparentemente – non avrebbero dovuto trovare un equilibrio sul piano della novità e del coinvolgimento.
Ed invece eccoci qua a raccontare l’Abruzzo interno cercando una via di mezzo che sa di autenticità e persone. 

Questo è l’obiettivo della Docuserie dei Paesi Narranti. Il filo conduttore delle 15 puntate sarà quello di scoprire l’intimo respiro dei 15 piccoli paesi coinvolti e raccontarlo con le voci ed i sorrisi di chi li vive. 

Abbiamo scelto volutamente di abbandonare il classico documentario sulle bellezze architettoniche, di quelle ne sono pieni libri, guide, pagine social e siti web. Abbiamo voluto scegliere la vita, lo scorrere lento delle giornate, quei muri e quelle piazze martoriati, ricostruiti e restituiti ad una comunità che diventa sempre più esigua, perchè si sa, la vita delle città attrae come fanno le caramelle verso i bambini. Ma nonostante c’è chi va, c’è anche chi arriva, chi resta o chi torna. Storie di vita reale, che faranno da cornice al racconto dei posti e delle loro tradizioni.

I 15 comuni coinvolti sono Capestrano, Ofena, Vialla Santa Lucia,Castel del Monte, Santo Stefano di Sessanio, Calascio, Barisciano, Carapelle, Castelvecchio Calvisio, S Pio delle Camere, Prata D’ Ansidonia, Caporciano, Navelli , Collepietro e San Benedetto in Perillis luoghi che negli anni hanno visto crescere inesorabilmente il loro tasso di spopolamento e la depauperazione dei servizi locali di base. 

Le 15 puntate hanno una durata di 8/10 minuti in media e sono state girate grazie all’ausilio di una piccola troupe locale di grande esperienza.

Ogni passo è un frammento di vita, ogni tappa un’emozione da condividere.
La nostra strada continua…
Nei Paesi Narranti… a Passi di Vita.

Le Azioni

Educazione Ambientale

Istruzione e Formazione sono fondamentali strumenti di trasformazione per costruire società più inclusive e resilienti. Dall!Agenda ONU 2030 alle Linee guida per l”Educazione civica del Ministero dell”Istruzione, i principali riferimenti

Workshop

‘’Un viaggio tra tradizione e futuro’’ La presente azione ricade nel progetto ASTRI – Agricoltura Sociale, Turismo e Rinascita ed ha l’obiettivo di diffondere le pratiche agricole tradizionali e la

La DocuSerie

La DocuSerie di Paesi Narranti racconta le vite di chi ha scelto di restare, di chi ha trovato un nuovo inizio e di chi è tornato alle proprie origini, intrecciando storie autentiche e paesaggi carichi di bellezza. … Leggi di piùLa DocuSerie

Eventi

Scopri i Paesi Narranti in E-Bike o a Passo d’Asino

Pedalate "Social" tra i Paesi Narranti

Pedalate guidate in E-Bike per raggiungere i Paesi Narranti, incontrare i protagonisti della docuserie e attraversare i luoghi che hanno caratterizzato le 15 puntate e i 5 cortometraggi in concorso.

Scopri tutte le date

A Passo d'Asino, Escursione Someggiata

L’escursione consiste in un semplice anello con destinazione un balcone panoramico sulla catena del Gran Sasso e sul “piano delle locce”.

Ideale per famiglie o gruppi